Stampella rossa e rafaniello

Stampella rossa: la lascio così, senza virgolettato e, ben più importante, senza annesso pippone su cosa identifico con questa espressione. Diciamo che mi affido al suo potere evocativo e all’immaginazione di chi vorrà leggere anche oltre. Il Rafaniello, ve lo lascio orecchiare.

Guardavo le proiezioni delle #eleRoma, la cui affluenza ha superato a stento il 50%. Vanno come era scritto che andassero. Sarebbero potute andare diversamente? In teoria sì, in pratica no.

Continua a leggere

Un anticipo di punciuta

[Questo post nasce per gemmazione: originariamente era in chiusura di #Belzefù. Ma ci stava come i cavoli a merenda: quindi lo ricopio interamente qui]

Lo so che a questo punto toccherebbe chiudere il post, ma c’è una cosa sfiziosa che mi va di scrivere…anche se c’entra poco.

Per deformazione culturale, mi ha sempre intrigato il connubio tra Andreotti e la mafia. Che è molto più longevo di quanto comunemente si creda: le loro traiettorie si erano incrociate già prima di qualsiasi delle datazioni “ufficiali” (tipicamente il momento in cui Lima, plenipotenziario Dc siciliano, lascia la corrente di Fanfani e aderisce alla “cattiva corrente” andreottiana, intorno al 1967). Continua a leggere

#Belzefù

O ci si dà una calmata con queste morti eccellenti, ricorrenze comprese, oppure questo diario/blog poco bazzicato – da me per primo- si trasforma definitivamente nell’angolo dei necrologi…….potrei ribattezzarlo Sostiene Pereira, ma temo sia già stato preso.

Al dunque: alla fine arrivò il turno del Divo Giulio!!!!

Il primo pensiero: le prossime morti eccellenti non potranno essere osannate su feisbuk con il gobbo a commentare di averne seppellito un altro. Il secondo: ca@@o, un altro che si porta dietro un sacco e una sporta di segreti. Il terzo prende a male parole il secondo: estiquatsi che è morto Andreotti!!! Quali segreti si porta dietro? In fondo, per la parte che conta, sono già ora dei segreti di Pulcinella.

Giuro che mi è successo proprio così.

IL DIVO – Intro

Continua a leggere

Draghi, falchi e iene

Comunicato in chiaro numero 2 del Gran Maestro della Loggia Eurotower.

Si deve procedere con le seguenti misure urgenti e improcrastinabili:

1. Review of product and labour markets to see whether they are compatible with participation in monetary union.

2. Reform contracts for countries with pressing competitiveness problems.

3. Full implementation of Single Market legislation.

Ammazzate Beppe Alfano

Conoscevo Beppe Alfano come morto ammazzato dalla mafia. So chi è la figlia, Sonia, che da anni porta avanti le battaglie del padre, fino ad essere una più che decente europarlamentare; attualmente presidente della commisione antimafia europea, eletta con IdV. Di tanto in tanto seguo il suo blog. Ma no, non sapevo altro.
Poco male? No, molto male.
Perché la storia di questo free-lance (già: non era iscritto al sacro ordine degli scribacchini, manco come pubblicista/manovalante) ha intersecato la mia, molto di più di quanto non avessi potuto immaginare. Continua a leggere

La Nostra Cara Fornero

La notizia è la seguente: la riforma Fornero introduce il sacrosanto concetto di congedo di paternità obbligatorio. Ossia diventa obbligatorio anche per l’uomo prendere il congedo di paternità, retribuito in questo caso al 100%. Eccheccazzo! Finalmente un passo nella direzione giusta…..
No, sbagliato: solo l’ennesima provocazione. Fino alla fine una grandissima presa per il culo: i giorni di congedo obbligatorio di paternità saranno UNO. Uno, esatto! Uno e basta.

Come continuo? La metto sul filosofico/politico/statistico/comparativo…. .
No, faccio così: ricorro ad un post non mio, che è semplicemente sublime!!!

Da La Privata Repubblica

Lo avremo aiutato, nulla che avviene, avviene invano

Oggi, 28 anni fa, moriva di Giuseppe Fava. Ecco cosa dichiarava a Enzo Biagi 7 giorni prima della propria esecuzione:

Mi rendo conto che c’è un’enorme confusione sul problema della mafia. I mafiosi stanno in Parlamento, i mafiosi a volte sono ministri, i mafiosi sono banchieri, i mafiosi sono quelli che in questo momento sono ai vertici della nazione. Non si può definire mafioso il piccolo delinquente che arriva e ti impone la taglia sulla tua piccola attività commerciale, questa è roba da piccola criminalità, che credo abiti in tutte le città italiane, in tutte le città europee. Il fenomeno della mafia è molto più tragico ed importante… .

Oggi, 65 anni fa, nasceva Peppino Impastato. Venne ammazzato dalla mafia democristiana che denunciava su Radio Aut il 9 maggio 1978, a poco più di 30 anni. [Le sue poesie]

Oggi, 4 anni fa, nasceva radio 100 passi.

Continua a leggere

Un gioco di preposizioni?

Mi ha colpito da subito l’appello dei 70 da cui sono partite le assemblee di cambiare #sipuò. Interessante la formazione, una “campagna acquisti” di tutto rispetto….certo manca l’amalgama ma, come disse Massimino – il presidente edile del Catania, “ditemi dove gioca e lo compro”.

Alla prima assemblea sono pure andato: avevo bisogno di vedere le facce ed il risultato era apprezzabile. Certo, un progetto non esente da problemi – qui una degna sintesi. Ma l’aria di intransigenza, l’affermazione dell’essere autenticamente stufi e pronti a ripartire solo dinanzi a merito e metodo ben diversi da quelli oggi (come ieri) in offerta mi aveva soddisfatto. Insomma un discreto entusiasmo iniziale e una consistente voglia di stare CON questo progetto.

Tra il 1° e il 2° grande appuntamento ci sono state una miriade di assemblee territoriali discretamente partecipate – 105, devo avere letto da qualche parte. La pasta madre, adeguatamente rinfrescata, pareva stare crescendo.

Continua a leggere